Mortadella di Galciana

La Mortadella di Galciana è un prodotto di salumeria che appartiene alla famiglia degli insaccati cotti, la cui storia trova origine tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento del secolo scorso.

Quello che oggi è un pregiato e ricercato insaccato ha umili origini, essendo stato ideato per recuperare le carni scartate nella preparazione dei salami e i tagli suini di seconda scelta.

Grazie alle testimonianze dirette di alcune persone anziane che risiedono ancora in questa frazione e attraverso ricerche approfondite negli archivi storici del Comune di Prato, è emerso che nel territorio di Galciana, tra il 1880 e il 1940, operavano almeno tre laboratori specializzati nella produzione di salumi, tra i quali, appunto, una mortadella locale. Questi laboratori erano situati tra le località “i Trebbi”, “il Fondaccio” e nelle vicinanze de “i Frussi”, in prossimità del paese di San Paolo.

L’anno di svolta per questo insaccato di forma cilindrica che assomiglia a un salame è il 1923, quando un gruppo selezionato di norcini di Galciana decise di uniformare i modelli produttivi utilizzati da ogni singolo laboratorio e creare una mortadella unica nel suo genere, utilizzando una combinazione segreta di spezie e liquori. La notorietà della Mortadella di Galciana crebbe rapidamente nel periodo a cavallo tra i due conflitti mondiali, ma la sua produzione fu interrotta durante la Seconda Guerra Mondiale e mai ripresa, almeno fino al 2023.

In occasione del “centenario” di questo insaccato, Galciana Sviluppo ha deciso di dare una seconda vita alla Mortadella di Galciana e, grazie all’impegno e alle indagini condotte da esperti del settore, la ricetta originale è stata quasi completamente recuperata. Gli ingredienti e le modalità di preparazione, custodi di autenticità e tradizione, sono stati finalmente svelati.

Galciana Sviluppo ha voluto aggiungere un tocco di innovazione e di creatività alla ricetta originale per intercettare il gusto delle nuove generazioni che non gradiscono un eccessivo utilizzo di spezie o aromi troppo pungenti. La Mortadella di Galciana, inoltre, oggi è realizzata solo con carni di primissima scelta e caratterizzata con bacche di ginepro e Vermouth Rosè di Prato.

Presentata al pubblico nel luglio del 2023, in occasione del Luglio Galcianese e di alcuni selezionatissimi eventi gastronomici, la Mortadella di Galciana ha incontrato immediatamente il plauso dei consumatori.

La vera Mortadella di Galciana® è riconoscibile grazie al logo ripotato di seguito, simbolo di autenticità e tradizione locale.

LINK ALLO SHOP: al momento non disponibile