Premio Letteraio Nazionale Cesare Guasti II Edizione 2025
Premio Letterario Nazionale Cesare Guasti II Edizione 2025
Il Premio Letterario Nazionale intitolato a Cesare Guasti è promosso da Galciana Sviluppo. Questa iniziativa si propone di commemorare la figura dello scrittore e filologo pratese. Il premio sorge dalla stretta connessione tra Guasti e la sua terra d’origine, con l’obiettivo di preservare l’eredità di un uomo che ha sempre creduto nella forza delle parole nelle sue più varie declinazioni.
Chi era Cesare Guasti
COMUNICAZIONI
I vincitori della seconda edizione 2025 saranno resi noti il prossimo 14 novembre. La cerimonia di premiazione si terrà nella splendida cornice di Villa Guasti – Badiani, in Via Matteo Degl’Organi 54, a Galciana (Prato).
Vincitore Assoluto “Sezione Editi” edizione 2025 (Premio in denaro del valore di 1000 euro)
Nome Cognome
Finalisti “Sezione Editi”
Finalista Nome Cognome
Finalista Nome Cognome
Finalista Nome Cognome
Vincitore “Sezione Inediti” (Premio in denaro del valore di 250 euro)
Nome Cognome
GIURIA II edizione 2025
[dott. Paolo Ciampi] – PRESIDENTE DELLA GIURIA (Direttore del Settore Comunicazione, Cerimoniale ed Eventi
della Direzione Generale della Giunta Regionale Toscana)
[dott. Francesco Bettarini] – SOCIETÀ PRATESE di STORIA PATRIA
[dott.ssa Gianna Guasti] – RICERCATRICE STORICA E SAGGISTA
[dott. Maurizio Fara] – ASSOCIAZIONE CESARE GUASTI
[dott.ssa Laura Tabegna] – GIORNALISTA
[dott.ssa Cristina Gatti] – OPERATRICE CULTURALE
[dott. Gianni Marucelli] – ASSOCIAZIONE PRO NATURA FIRENZE
OSPITI D’ONORE
Nome Cognome
Nome Cognome
PATROCINI (Partner istituzionali che forniscono un sostegno morale)




Richieste di Patrocinio in attesa di approvazione:

SPONSOR (Partner istituzionali che forniscono un sostegno finanziario)


SPONSOR (Partner privati che forniscono un sostegno finanziario)



OFFICIAL GREEN CARRIER

Regolamento del Premio Letterario Nazionale Cesare Guasti
1 – Con cadenza annuale il 12 febbraio è istituito da Galciana Sviluppo (Prato) il Premio Letterario Nazionale Cesare Guasti per onorare la memoria dello scrittore e filologo pratese.
2 – Il premio è aperto ad autori under 40 di qualsiasi nazionalità con testi inediti scritti in italiano, e agli autori qualificati, senza limiti di età e nazionalità con elaborati pubblicati da case editrici italiane. Gli autori potranno partecipare con i loro elaborati sul tema annualmente stabilito dalla giuria, e realizzati nel periodo fra l’11 settembre dell’anno precedente alla assegnazione del Premio e il 10 settembre dello stesso anno.
Per l’edizione 2025 i candidati dovranno inviare i loro elaborati composti nel periodo compreso fra l’11 settembre 2024 e il 10 settembre 2025 incentrati sul tema della forza delle parole. Le opere dovranno affrontare il tema nelle più varie declinazioni connettendo a storie e percorsi di vita, a questioni sociali e culturali.
3 – La giuria, composta da sette membri, con particolari competenze nel campo della scrittura, della editoria, della letteratura, dell’educazione o della promozione culturale, selezionerà il vincitore nella categoria “inediti” e il vincitore nella categoria “editi” ai quali sarà riconosciuto un premio in denaro la cui entità sarà annunciata entro il 31 luglio 2025.
Galciana, lì 31.07.2025
Al vincitore assoluto della categoria Editi sarà riconosciuto un premio in denaro pari a 1000 euro, mentre al vincitore della categoria Inediti sarà assegnato un premio di 250 euro.
4 – Categoria inediti: riservato agli under 40 che saranno coinvolti anche attraverso le scuole e le biblioteche e con una rassegna di incontri con gli autori in biblioteca nei mesi precedenti.
Per l’edizione 2025 si intendono “under 40” tutti gli autori che compiranno il 40° anno di età nel corso dell’anno 2025, ovvero i nati dopo il 1° gennaio 1985.
Gli autori under 40 devono candidarsi autonomamente compilando la form sottostante e selezionando nella sezione “Categorie” la voce Inediti.
Il premio è riservato a racconti inediti della lunghezza massima di 12 mila battute. I 15 migliori riceveranno come riconoscimento la pubblicazione in volume realizzato tramite accordo con un editore (per l’edizione 2025: I Libri di Mompracem che è anche associazione per la promozione del libro e della lettura). Il vincitore della categoria sarà premiato nella serata finale.
5 – Categoria editi: la proposta non spetterà a editori e autori ma in panel selezionato di librerie indipendenti e associazioni culturali distribuite sul territorio nazionale.
Le librerie o associazioni dovranno compilare la form di candidatura inserendo i dati richiesti dell’autore e selezionando, nella sezione “Categoria”, la voce Editi, per poi indicare i dati della libreria e/o dell’associazione che ha segnalato lo scrittore e la sua opera. Nel campo “Messaggio” dovranno essere indicati i motivi della candidatura, da parte delle librerie/associazioni, indicando il loro merito artistico e la qualità dei loro contributi alla letteratura italiana contemporanea.
Tra le proposte arrivate la giuria sceglierà una terna finalista. I finalisti dovranno impegnarsi a un incontro con gli studenti la mattina e a un incontro dialogo prima della premiazione. Il vincitore della categoria sarà premiato nella serata finale.
6 – Gli elaborati dovranno pervenire in formato PDF, accompagnati da una copia cartacea da spedire alla sede di Galciana Sviluppo all’indirizzo seguente: Galciana Sviluppo A.P.S. – Via del Fondaccio, 43/2, 59100 Prato. Si prega di indicare sulla busta ‘Premio Letterario Nazionale Cesare Guasti.
7 – La domanda di partecipazione al Premio deve comprendere tutti i dati obbligatori indicati nel modulo di partecipazione, contrassegnati dall’asterisco “*”. Le informazioni aggiuntive, utili per la giuria, vanno riportate nel campo “Messaggio” della form sottostante.
8 – La domanda di partecipazione, completa di tutto il materiale indicato nei punti 6) e 7), dovrà essere inviata esclusivamente tramite il form sottostante, nel periodo compreso tra il 12 febbraio 2025 e il 10 settembre 2025. Il mancato o l’errato conferimento dei dati ritenuti obbligatori, contrassegnati con l’asterisco (*), comporta l’impossibilità di poter procedere con la valutazione dell’elaborato. Inoltre, la invitiamo a prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.
9 – I vincitori e/o la rosa dei finalisti di ogni specifica categoria saranno decisi insindacabilmente dalla Giuria del Premio e resi noti il 14 novembre 2025, data in cui si celebra la Giornata Nazionale della Letteratura e comunque prima della cerimonia di premiazione che si svolgerà a Prato in data da definirsi.
10 – Non saranno presi in considerazione i lavori inviati dopo il 10 settembre 2025 o il cui contenuto non venga giudicato attinente con il tema del Premio. La Giuria del Premio si riserva altresì di attribuire menzioni e riconoscimenti speciali ai partecipanti non vincitori il cui lavoro venga giudicato comunque di particolare e significativo interesse.
11 – Ogni eventuale nuova comunicazione e aggiornamento sarà diffusa esclusivamente sul sito web di Galciana Sviluppo in questa pagina.
12 – Presenza obbligatoria alla premiazione: La vincita del Premio è vincolata alla presenza personale alla cerimonia di premiazione. In caso di assenza ingiustificata, la vincita sarà annullata e la Giuria potrà dichiarare un altro vincitore oppure dichiarare il Premio non assegnato.
In presenza di gravi motivi, il vincitore potrà designare un proprio delegato per il ritiro del premio, previa comunicazione scritta e motivata all’organizzazione.
L’associazione promotrice offrirà al vincitore e a un suo accompagnatore il viaggio in treno andata e ritorno, da qualsiasi città del territorio nazionale a Prato, nonché l’ospitalità per una notte in occasione della cerimonia di premiazione.
Per informazioni potete scrivere a: premio.guasti@galcianasviluppo.it
Form di partecipazione (attivo dal 12 febbraio 2025 al 10 settembre2025)
L’edizione 2025 non accetta più candidature.
VINCITORI DELLE PASSATE EDIZIONI
2025
2024 Non Assegnato
MENZIONI
2025
2024 Non Assegnato
RICONOSCIMENTI SPECIALI
2025
2024 Non Assegnato
