Premio Giornalistico Nazionale in ricordo di David Sassoli: Vincitori 2025

Ecco i giornalisti under 40 vincitori della seconda edizione

GALCIANA (Prato), 5 settembre 2025

Le condizioni di degrado in cui versano parti dell’isola di Ventotene, dove fu stilato il Manifesto considerato tra i documenti su cui si fonda l’Unione Europea sono al centro dell’opera vincitrice della seconda edizione del Premio giornalistico nazionale in ricordo di David Sassoli che sarà assegnato il 27 settembre a Galciana, la frazione di Prato alla quale il giornalista e Presidente del Parlamento Europeo morto nel 2022 era particolarmente legato.

A documentare incuria e discariche abusive che circondano i luoghi storici dell’isola è Andrea Lattanzi di Gedi Visual nel reportage pubblicato su Repubblica.it.

Lattanzi ha vinto il premio per la categoria “Stampa online” e quello assoluto e riceverà 1500 euro assegnati da Galciana Sviluppo, l’associazione che organizza il premio.  A Galciana, dove era nata sua madre Rosanna Ghelardi, Sassoli trascorreva da bambino e adolescente periodi presso la nonna Eunice Nesti e non mancava di passare appena possibile a salutare gli amici.


Tema del premio era L’Europa e i territori.

Per la categoria “Radio e TV” vincitore Andrea Montigiani TIF-Controradio per il servizio sull’ agriturismo Santo Stefano restaurato con fondi europei e tappa dei Camminatori di Walk for Europe.  Jessica Mariana Masucci è stata scelta per la categoria “Carta stampata e agenzie di stampa” per la pubblicazione su Foglio Review di “La porta è sempre aperta” sul tema della salute sociale praticato nei centri di Ribaucare a Bruxelles-Molenbeek e nell’ambulatorio di Emergency a Napoli-Ponticelli.  Ai due giornalisti andranno 500 euro a testa.

Il Premio gode del patrocinio della Presidenza del Parlamento Europeo, del Ministero della Cultura, della Regione Toscana, della Provincia di Prato, del Comune di Prato, dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e della Mutua BCC Alta Toscana. Il Premio è inoltre in attesa di ricevere il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a ulteriore conferma del riconoscimento consolidato a livello nazionale ed europeo.

L’edizione 2025 è resa possibile grazie al sostegno di sponsor e partner locali e nazionali, tra cui: Comune di Prato, Regione Toscana, Fondazione CR Prato, Mutua BCC Alta Toscana, Federalberghi Prato e Provincia, Circolo Renzo Degl’Innocenti.

Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in qualità di Official Green Carrier, supporta i Premi Nazionali promossi da Galciana Sviluppo A.P.S., confermando il proprio impegno nel far viaggiare le persone e connetterle alla cultura, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.

Galciana Sviluppo

Ufficio Stampa