Premio Giornalistico Nazionale in ricordo di David Sassoli II Edizione 2025
Premio Giornalistico Nazionale in ricordo di “David Sassoli” II Edizione 2025
Il Premio Giornalistico Nazionale intitolato a David Sassoli è promosso da Galciana Sviluppo. Questa iniziativa si propone di commemorare la figura dell’ex vicedirettore e conduttore del Tg1, nonché del Presidente del Parlamento Europeo dal 2019 al 2022. Il premio sorge dalla stretta connessione tra Sassoli e la sua terra d’origine, con l’obiettivo di preservare l’eredità di un uomo che ha sempre creduto nella potenza delle parole e nel loro ruolo nell’informare, educare e sensibilizzare l’opinione pubblica.
Chi era David Sassoli
COMUNICAZIONI
Vincitore Assoluto edizione 2025
Vincitore “Carta stampata e agenzie di stampa”
Vincitore “Stampa online”
Vincitore “Radio e TV”
Menzioni
Riconoscimenti Speciali
GIURIA II edizione 2025
OSPITI D’ONORE
Nome Cognome
Nome Cognome
PATROCINI (Partner istituzionali che forniscono un sostegno morale)
Richieste di Patrocinio in attesa di approvazione:
SPONSOR (Partner istituzionali che forniscono un sostegno finanziario)
SPONSOR (Partner privati che forniscono un sostegno finanziario)
Regolamento del Premio Giornalistico Nazionale in ricordo di David Sassoli
1 – Con cadenza annuale l’11 gennaio è istituito da Galciana Sviluppo (Prato) il Premio giornalistico nazionale David Sassoli per onorare la memoria del giornalista e Presidente del Parlamento europeo.
2 – Il premio è aperto a giornalisti under 40, i quali potranno partecipare con articoli o servizi radio-televisivi sul tema annualmente stabilito dalla giuria, redatti in lingua italiana e pubblicati o trasmessi nel periodo fra il 1° agosto dell’anno precedente a quello dell’assegnazione del Premio e il 31 luglio successivo.
Per l’edizione 2025 i candidati dovranno inviare articoli o servizi pubblicati o trasmessi nel periodo compreso fra il 1° agosto 2024 al 31 luglio 2025 incentrati sul tema del rapporto tra territori locali e Istituzioni europee, con particolare riferimento a casi concreti e vicende nei campi dell’istruzione, della cultura, del lavoro, della salute, dell’integrazione e della coesione sociale.
3 – La Giuria, composta da un minimo di sette ad un massimo di nove esperti giornalisti, selezionerà i vincitori nelle categorie “Carta stampata e agenzie di stampa”, “Stampa online” e “Radio e TV ai quali sarà riconosciuto un premio in denaro la cui entità sarà annunciata entro il 31 maggio 2025.
4 – Le testate giornalistiche su cui sono pubblicate gli articoli devono essere regolarmente registrate secondo quanto disposto dalle leggi vigenti, indicandone il numero di registrazione ed il nome del direttore responsabile.
5 – Gli articoli della categoria “Carta Stampata e agenzie di stampa” dovranno pervenire in formato .pdf e, nel caso di pubblicazione sulle piattaforme online delle stesse testate, anche con l’indicazione del link al quale sono scaricabili. Gli articoli della categoria “Stampa online” dovranno pervenire con l’indicazione del link dal quale sono scaricabili. I servizi della categoria “Radio e Tv” dovranno pervenire in allegato MP3 o MP4 e con l’eventuale link dal quale sono scaricabili.
6 – La domanda di partecipazione al Premio deve comprendere nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo ed indirizzo di residenza, recapito telefonico ed e-mail, categoria di partecipazione, dichiarazione di iscrizione all’Ordine dei giornalisti, specificando il Consiglio regionale e se tale iscrizione è negli elenchi pubblicisti, professionisti, elenco speciale giornalisti stranieri, registro praticanti (nel campo “Messaggio” della form inserire eventuali dati utili per la giuria).
7 – La domanda di partecipazione, completa di tutto il materiale indicato nei punti 4), 5) e 6) deve essere inviato esclusivamente attraverso la form sottostante, nel periodo compreso tra il 11 gennaio 2025 e il 31 luglio 2025. Il mancato o l’errato conferimento dei dati ritenuti obbligatori, contrassegnati con l’asterisco (*) oltre quelli richiamati al punto 6) da inserire nel campo “Messaggio”, comporta l’impossibilità di poter procedere con la valutazione del servizio. La invitiamo a prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.
8 – I vincitori e/o la rosa dei finalisti di ogni specifica categoria saranno decisi insindacabilmente dalla Giuria del Premio e resi noti il 5 settembre 2025, e comunque prima della cerimonia di premiazione che si svolgerà a Prato in data da definirsi.
9 – Non saranno presi in considerazione i lavori inviati dopo il 31 luglio 2025 o il cui contenuto non venga giudicato attinente con il tema del Premio. La Giuria del Premio si riserva altresì di attribuire menzioni e riconoscimenti speciali ai partecipanti non vincitori il cui lavoro venga giudicato comunque di particolare e significativo interesse.
10 – Ogni eventuale nuova comunicazione e aggiornamento sarà diffusa esclusivamente sul sito web di Galciana Sviluppo in questa pagina.
Per informazioni potete scrivere a: premio.sassoli@galcianasviluppo.it
Form di partecipazione (attivo dall’11 gennaio 2025 al 31 luglio 2025)
VINCITORI DELLE PASSATE EDIZIONI
2025
2024 Vincitore Assoluto “Radio e TV”: Cecilia Andrea Bacci; Vincitore “Carta stampata e agenzie di stampa”: Non assegnato; Vincitore “Stampa online”: Alberto Alessi
MENZIONI
2025
2024 Salvatore Catalano; Simone Matteis
RICONOSCIMENTI SPECIALI
2025
2024 Non assegnati