Galciana rende omaggio a David Sassoli: cerimonia di consegna del Premio giornalistico nazionale a lui intitolato
L’iniziativa, rivolta agli under 40 e con tema “L’Europa e i territori” vuole ricordare la figura dell’ex giornalista e presidente del Parlamento Europeo, molto legato alla frazione pratese
GALCIANA (Prato), 28.09.2024
Ieri, sabato 28 settembre 2024, presso il Circolo Renzo Degl’Innocenti di Galciana, si è svolta la cerimonia conclusiva della prima edizione del Premio Giornalistico Nazionale in ricordo di David Sassoli.
L’iniziativa, riservata ai giornalisti under 40 e incentrata sul tema “L’Europa e i territori”, ha visto la partecipazione di familiari, amici, cittadini, rappresentanti delle istituzioni e del mondo del giornalismo.
Il legame di Sassoli con Galciana, luogo d’origine della madre Rosanna Ghelardi e della nonna materna Eunice Nesti, è stato ricordato con emozione: qui il futuro giornalista e politico trascorreva lunghi periodi della sua infanzia e tornava appena gli impegni lo consentivano.
E oggi sono stati in tanti a richiamare questo rapporto speciale, a partire dalla zia di Sassoli, Maria Cristina Ghelardi, che ha portato la testimonianza della famiglia, fino a Donatello Rosati, presidente del Circolo, che ha rievocato le lunghe e appassionate conversazioni avute con lui.
Molto forte anche il ricordo della sindaca di Prato, Ilaria Bugetti, che ha sottolineato come Sassoli sia sempre stato «il miglior esempio del fatto che per essere un grande politico si deve essere prima un grande uomo», ricordando le sue azioni che «hanno avvicinato e riavvicinato tante persone alle istituzioni democratiche e a quel sogno europeo che ha sempre brillato nel suo sguardo».
La giuria, presieduta dal giornalista Piero Ceccatelli e composta da firme delle principali testate locali e regionali, ha premiato i lavori che meglio hanno interpretato il rapporto tra Europa e territori.
Vincitrice assoluto del premio e della categoria “Radio e TV” (1 500 €): Cecilia Andrea Bacci, per il servizio sul Lago Bianco in Valtellina, trasmesso nel programma Indovina chi viene a cena (Rai Approfondimento), in cui ha raccontato la distruzione di un ambiente protetto per interessi privati e le conseguenze di carattere ambientale ed europeo.
Per la categoria “Stampa online” (500 €): Alberto Alessi, per il reportage pubblicato su LumsaNews.it sulla comunità di Berceto (Appennino parmense), che ha realizzato un impianto per l’energia sostenibile grazie a un bando europeo.
Menzioni speciali per i giornalisti Salvatore Catalano (servizio TV su PNRR e riforestazione) e Simone Matteis (articolo web sulle lauree europee)
Quest’anno non è stato assegnato il premio per la categoria “Carta stampata e agenzie di stampa”.
Il Premio gode del patrocinio del Parlamento Europeo, della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Prato, nonché dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana.
L’iniziativa si è svolta con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, di Banca Alta Toscana e di Federalberghi della Provincia di Prato.
Con questa prima edizione, Galciana ha voluto celebrare David Sassoli non solo come giornalista e politico europeo, ma anche come uomo profondamente legato alle sue radici, capace di ispirare nuove generazioni di professionisti e cittadini attraverso i valori della verità, della democrazia e dell’Europa.
Galciana Sviluppo
Ufficio Stampa
ATTENZIONE
Il comunicato stampa riportato sopra era stato precedentemente pubblicato sul sito www.prolocogalciana.it, ora non più disponibile. Abbiamo deciso di condividerlo per fare in modo che queste informazioni non vadano perdute.
Poiché il sito della Pro Loco Galciana non è più attivo, non siamo in grado di fornire un link diretto alla fonte. Tuttavia, riportiamo il contenuto qui per garantire che il pubblico possa comunque accedere a queste informazioni.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva o chiarimenti, vi invitiamo a contattare direttamente Galciana Sviluppo