Premio Letterario Nazionale Cesare Guasti: concluse le candidature per l’edizione 2025

Grande partecipazione da tutta Italia. Ora al lavoro la giuria per selezionare i vincitori. Annuncio ufficiale il 14 novembre

GALCIANA (Prato), 11 settembre 2025

Il 10 settembre si sono ufficialmente chiusi i termini per partecipare alla seconda edizione del Premio Letterario Nazionale Cesare Guasti, promosso dall’Associazione Galciana Sviluppo APS.

Il concorso ha registrato un’ampia adesione, con opere provenienti da diverse regioni italiane e una qualità complessiva molto elevata, sia nella sezione dedicata alle opere edite sia in quella riservata agli autori under 40 con testi inediti. Tutti i lavori hanno affrontato il tema dell’edizione 2025, “La forza delle parole”, interpretandolo con originalità e profondità.

Ora il testimone passa alla giuria, presieduta dal giornalista e scrittore Paolo Ciampi, che nelle prossime settimane valuterà i testi per individuare il vincitore della sezione editi (premio di 1.000 euro) e il vincitore della sezione inediti under 40 (premio di 250 euro).

Il Premio Cesare Guasti nasce per ricordare la figura del grande filologo e intellettuale pratese dell’Ottocento, membro dell’Accademia della Crusca e protagonista dell’Opera di Santa Maria del Fiore, profondamente legato a Galciana, dove amava trascorrere i mesi autunnali nella quiete della sua villa.

L’iniziativa gode del patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Prato, Comune di Prato e SIAE, con la collaborazione di librerie, scuole e associazioni culturali. È in corso la richiesta di patrocinio anche al Parlamento Europeo, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero della Cultura. Il premio è sostenuto da Regione Toscana, Federalberghi Prato, Associazione Cesare Guasti e dalla Famiglia Badiani, eredi diretti del filologo.

Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in qualità di Official Green Carrier, supporta i Premi Nazionali promossi da Galciana Sviluppo A.P.S., confermando il proprio impegno nel far viaggiare le persone e connetterle alla cultura, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.

I vincitori saranno annunciati il 14 novembre 2025, in occasione della Giornata Nazionale della Letteratura, con un comunicato ufficiale e tramite pubblicazione sul sito dell’associazione.

La cerimonia di premiazione si terrà nella suggestiva cornice di Villa Guasti – Badiani, a Galciana, cuore simbolico e culturale dell’iniziativa.


Galciana Sviluppo
Ufficio Stampa